È stato entusiasmante anche quest’anno lo scambio del Liceo Cambi con la scuola americana Woodrow Wilson High School di Washington (DC), partner da 12 anni del nostro Istituto.
Lo scambio si basa su un progetto volto alla conoscenza di usi, costumi e tradizioni differenti che si incontrano e si arricchiscono vicendevolmente con attività sia culturali che didattiche in classe: in USA si possono frequentare classi di video-making, robotica, inglese, si visitano musei straordinari come la National Gallery of Art e luoghi di interesse come la White House o Capital Hill. In Italia ad aprile abbiamo organizzato escape rooms basate su quiz matematici, e abbiamo visitato Ancona, Assisi e Perugia utilizzando i nostri alunni come guide turistiche (seguendo il percorso CLIL del corso di studi English Plus che prevede parte dell’insegnamento della Storia dell'Arte in inglese). Il tutto con l’obiettivo di incrementare nei ragazzi le capacità di team building, organizzazione, comunicazione, collaborazione, e sviluppare le capacità critiche e di problem solving. In poche parole, attraverso lo scambio si può parlare realmente di abilità del XXI secolo.
Gli studenti che hanno partecipato all'esperienza in USA sono quelli delle classi terze che lo scorso anno hanno preso parte allo scambio di Tel Aviv, un'altra esperienza entusiasmante ancora nel cuore (e nelle amicizie) dei ragazzi.
“Il progetto Scambi di classe Europa-USA - evidenzia Valeria Gallerani docente di inglese al Liceo Cambi - favorisce la formazione interculturale e lo sviluppo di concetti come la cittadinanza globale e la consapevolezza culturale che sono posti come obiettivi principali dell'offerta educativa dell'Istituto. I ragazzi che vivono tali esperienze acquisiscono nuove competenze, potenziando la conoscenza delle lingue straniere e preparandosi a diventare cittadini del futuro, capaci di abbattere ogni barriera comunicativa e a vivere in un paese diverso dal proprio senza pregiudizi o, almeno, con la capacità e la competenza di affrontarli”.
Per un assaggio della fantastica esperienza in USA, ecco il video realizzato dai ragazzi