WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.42.33

L’Istituto, quale vincitore del progetto Erasmus+ dal titolo Heat “Happy ever after? Teenagers meeting global challenges and choices”, ha organizzato nel mese di aprile, quale paese ospitante, un calendario ricco di eventi e attività che, per la prima volta, ha visto coinvolte più classi del Liceo e della ragioneria, anziché limitare la partecipazione soltanto agli studenti ospitanti, andando così incontro ai criteri di inclusività e cooperazione che contraddistinguono l’intero progetto. L’idea che ha permesso alla nostra scuola e ai suoi partner di vincere è stata quella di sviluppare un progetto che ruotasse attorno alle discipline sportive che caratterizzano il liceo sportivo, coniugate con le competenze digitali e linguistiche della ragioneria. Ospiti degli studenti italiani, i ragazzi di Brema e Koluszky hanno partecipato ad una visita al Parco Zoo di Falconara dove una biologa multilingue li ha guidati alla scoperta degli animali del parco spiegando loro come molti degli animali siano stati salvati da situazioni a rischio o di degrado e dei vari progetti di cui il parco è protagonista, come “Reverse the red”, movimento globale volto a garantire la sopravvivenza delle specie selvatiche e degli ecosistemi.

La gita a Rimini ha visto invece i ragazzi italiani nei panni di vere e proprie guide turistiche. Dotati infatti di microfono e speaker, hanno spiegato agli studenti stranieri le bellezze architettoniche della città dimostrandosi competenti e preparati. Molto gradita è stata la partecipazione all’evento benefico organizzato per sostenere l’acquisto di un respiratore per l’ex alunno Dimitri Santarelli. Tutti i ragazzi hanno infatti aderito con entusiasmo e seguito con piacere il torneo di calcio. La caccia al tesoro ad Ancona è stato un altro successo che ha permesso agli ospiti di apprezzare meglio le bellezze della città. Infine il torneo di beach frisbee ha permesso ai ragazzi di trascorrere una bella mattinata sulla spiaggia di Falconara. La festa, tenutasi nell’aula magna del Serrani per salutare la partenza dei partner stranieri, ha visto la partecipazione anche dei genitori dei ragazzi ospitanti che hanno permesso, assieme al lavoro costante degli inseganti e dei ragazzi, il successo di questa iniziativa che abbraccia valori importanti quali la sostenibilità, la salute e la condivisione.

 WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4

WhatsApp Image 2023 05 04 at 20.43.39 4