WhatsApp Image 2023 05 05 at 11.30.47

Il giorno 27 aprile 2023 le classi 3 B  ITE e 3 D Liceo hanno partecipato ad un progetto dell’Unione delle Camere penali che mira a far conoscere ai ragazzi i principi fondamentali della Costituzione in materia penale nonché le regole del processo. Gli avvocati Andrea Marini e Giulia Remia del Foro di Ancona hanno, dopo un’interessante illustrazione teorica, suddiviso i ragazzi affinchè potessero rappresentare le tre parti del processo penale: l’accusa, la difesa e il giudice. Dopo aver rappresentato loro un caso, gli avvocati hanno chiesto ai ragazzi di sostenere ciascuno la propria parte e di motivare, quindi le ragioni a favore dell’accusa, della difesa nonché quelle della sentenza. Successivamente si è instaurato un contraddittorio attraverso il quale è emerso un interesse particolare dei ragazzi verso il diritto penale; la qual cosa è molto bella e sarà da stimolo ed occasione per altri interventi come questo.