sul palco

A Firenze, da giovedì 16 a sabato 18 marzo, presso la struttura di Palazzo Wanny, la classe IV A del Liceo Scientifico “L. Cambi” ha partecipato alla ventiduesima edizione de I colloqui fiorentini, prestigioso incontro letterario, che ha visto coinvolti ben 2660 studenti, provenienti da ogni regione d’Italia per riflettere e confrontarsi sulla ricca bibliografia di Italo Calvino, nel centenario della nascita.

Gli studenti, guidati dalla prof.ssa Ruffini, si sono cimentati nella lettura dei testi e nella redazione di quattro tesine, tanto da coprire l’intera produzione autoriale, dal Neorealismo al Postmoderno. Oltre che seguire le lezioni, presiedute da Gilberto e Pietro Baroni, Presidente e Direttore dell’evento, i ragazzi della IV A hanno svolto dei laboratori tematici, tenuti dai docenti, Valerio Capasa e Gianluca Zappi, prendendo la parola e avanzando le proprie riflessioni davanti ad una nutrita platea di compagni.
L’esperienza ha lasciato un segno importante nel processo di maturazione e consapevolezza di sé attraverso l’incontro con l’altro: è la letteratura a custodire i valori dell’humanitas, che si manifestano nella cultura della parola e del confronto.

studenti 2

studenti 2

studenti 2

studenti 2