Il 31 maggio, a palazzo Montecitorio, il Cambi Serrani ha partecipato alla “giornata di formazione”, un progetto di educazione civica che ha il fine di avvicinare gli studenti alle istituzioni e renderli cittadini attivi e consapevoli. Le classi 5 C dell’Ite Serrani e 5 D del Liceo “Cambi” hanno presentato una proposta di legge in materia di femminicidio, sotto la direzione della professoressa Norma Vivarelli,volta a superare le criticità della normativa attuale. Dopo aver visitato il Palazzo, gli studenti hanno incontrato i deputati marchigiani Baldelli, Terzoni, Giuliodori e , successivamente, hanno discusso il tema trattato con l’onorevole Luca Paolini, membro della commissione giustizia. Infine la premiazione  da parte dell’ onorevole Alessandro Amitrano dell’ufficio di vicepresidenza ha concluso la giornata. Amitrano ha parlato ai ragazzi di temi di attualità quali  le materie del prossimo referendum , della scuola e dell’immunita’ parlamentare.  Gli studenti affronteranno il prossimo esame di maturità con l’entusiasmo di questa esperienza e ne faranno tesoro per tutta la loro vita.  La prof  Vivarelli  è orgogliosa dell’esperienza vissuta che da lustro  a tutta la scuola e si augura che i ragazzi contribuiscano, a partire da oggi, attivamente alla rappresentanza democratica.