GIORNALISTI…PER UN GIORNO
Neanche il lockdown ha fermato i nostri studenti, che si sono calati, con entusiasmo e determinazione, nei panni di giornalisti ambientali. Nonostante le difficoltà insorte in seguito alle restrizioni dovute al dilagare della pandemia, hanno realizzato con successo le loro interviste a realtà produttive virtuose del territorio.
Si intitola, infatti, “Un giornalista in classe” il progetto a cui hanno partecipato, nel periodo tra dicembre 2020 e aprile 2021, le classi IV A, V A, V C, V D dello scorso anno, all’interno di un’iniziativa più ampia denominata “Sostenibilmente, promozione del protagonismo giovanile per la sostenibilità ambientale”, sostenuta da CIFA ONLUS.
I ragazzi hanno vissuto con entusiasmo e consapevolezza l’esperienza che li ha portati, dopo un percorso di formazione in “aula virtuale” con un giornalista professionista, a immedesimarsi nel ruolo e a mettersi in gioco, contattando direttamente le realtà da intervistare, convincendo gli imprenditori a dedicare loro del tempo, a fare le domande giuste e a ricostruire le loro storie nel formato dell’intervista.
Molti, spontaneamente, hanno parlato dell’attività in sede d’esame, come esperienza sul campo che ha arricchito il loro bagaglio di competenze, un’esperienza viva che ha contribuito alla crescita personale e alla consapevolezza di sé.
Esami Cambridge FIRST e PRELIMINARY (PET)
La prossima data d’esame per le certificazioni Cambridge FIRST for Schools e PRELIMINARY (PET) for Schools è fissata per sabato 4 dicembre 2021.
Le iscrizioni devono pervenire tramite piattaforma www.inlinguapesaro.it .
La sede d’esame sarà l'istituto ITE Serrani.
Per ulteriori informazioni in merito a costi, scadenze e istruzioni operative consulta l'apposita circolare.
Corso di formazione sull' inclusione scolastica
Si comunica a tutto il corpo docente delI'Istituto, che il giorno 3 novembre 2021 dalle ore 15 alle ore 17, si terrà un webinar sul tema: ” DSA E BES: STRATEGIE E METODI PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA. IN PARTICOLARE LE DIFFICOLTA’ NELL’APPRENDIMENTO DELLE LINGUE STRANIERE”. Il relatore sarà il dottor Alessandro Suardi. Per iscriversi basta cliccare sul link indicato nell'apposita circolare del 26 ottobre 2021 e compilare il modulo relativo.
Per chiarimenti ed attestato rivolgersi alla prof.ssa Norma Vivarelli.
Laboratori sulle competenze del progetto LabOrienta
Nelle classi terze del Liceo sono iniziati i laboratori sulle competenze del progetto LabOrienta, che rientra nel percorso triennale PCTO.
Le lezioni, in forma laboratoriale, sono tenute dai docenti di filosofia di ciascuna classe terza in orario curricolare e hanno l’obiettivo di offrire agli studenti occasioni e strumenti di autoconoscenza e autoconsapevolezza che li mettano in grado di riconoscere i propri punti di forza e le proprie criticità, in modo da affrontare serenamente le scelte presenti e future.
Sono previsti quattro incontri sulle seguenti tematiche: consapevolezza di sé e alfabetizzazione emotiva, comunicazione assertiva, flessibilità e problem solving, team work.
Al Serrani lezione di Tourism Management col Dott.Scortichini
Gli studenti delle classi dell'indirizzo 𝙈𝙖𝙣𝙖𝙜𝙚𝙧 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙚 𝙩𝙪𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡'𝙞𝙣𝙙𝙞𝙧𝙞𝙯𝙯𝙤 𝙇𝙞𝙣𝙜𝙪𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙤 incontrano il Dott. 𝗟𝘂𝗱𝗼𝘃𝗶𝗰𝗼 𝗦𝗰𝗼𝗿𝘁𝗶𝗰𝗵𝗶𝗻𝗶, Amministratore del 𝗧𝗼𝘂𝗿 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿 𝗚𝗼 𝗪𝗼𝗿𝗹𝗱 e Presidente del 𝗚𝗿𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗧𝘂𝗿𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲 𝗡𝗼𝗿𝗱.
Imprenditore poliedrico, alla continua ricerca di nuove sfide, ha parlato della sua esperienza di imprenditore e dell’importanza del marketing. Sarà sicuramente fonte di ispirazione per i nostri studenti, possibili imprenditori del prossimo futuro.
Ludovico Scortichini ha raggiunto traguardi importanti nella sua carriera sicuramente grazie alle doti innate e grandi capacità imprenditoriali ma anche allo studio approfondito e continuo di cui si è raccomandato con i nostri studenti.
ESAMI "ICDL" MESE DI OTTOBRE
Si comunica che il prossimo appello per l'ottenimento della certificazione informatica ICDL sarà venerdì 29 OTTOBRE p.v.
Il calendario con gli orari degli esami è visibile su Certificazione Informatica
DALLA SCONFITTA ALLA VITTORIA. IL ROTARY CLUB INCONTRA I GIOVANI.
Martedì 19 ottobre alle ore 9:30 si terrà, presso l'aula Magna del Liceo Cambi, il prestigioso incontro sul tema "Dalla sconfitta alla vittoria. Lo sport è di tutti e per tutti." organizzato dal Rotary Club di Falconara Marittima per i giovani del territorio.
Saranno presenti il Coach Davide Mazzanti e la Sitting Volley.
L'evento, a numero limitato, sarà accompagnato da una diretta streaming sui canali social della scuola.
Leggi tutto: DALLA SCONFITTA ALLA VITTORIA. IL ROTARY CLUB INCONTRA I GIOVANI.
CORSI DI PREPARAZIONE PER LE CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE
A fine ottobre/inizio novembre inizieranno
1. I corsi di preparazione alle Certificazione Cambridge;
2. I corsi di potenziamento linguistico (livello B1-intermedio, Livello B2 livello intermedio avanzato e Livello C1 livello avanzato).
I corsi si protrarranno fino ad aprile per un totale di 24 ore (potenziamento B1 o Preparazione esame PET) e 30 ore (potenziamento B2 o preparazione esame CAE). I corsi si svolgeranno preferibilmente in presenza ma è prevista una modulazione in didattica a distanza su piattaforma online in caso di DAD e per esigenze particolari.
Gli alunni interessati devono iscriversi nella bacheca online su padlet entro il 21 ottobre e anche nella bacheca cartacea all’ingresso del Liceo.
Corri a visionare il link alla bacheca online e la tabella costi nella specifica circolare!