Insieme per la PACE in Ucraina
Sono tanti i messaggi appassionati che i nostri studenti ieri hanno portato alla marcia per la pace e la solidarietà al popolo ucraino organizzata dal Comune di Falconara.
Un modo semplice ma chiaro per dire no alla guerra e stringersi in un abbraccio ideale a tutti coloro che in questo momento stanno soffrendo!
Gli studenti del Cambi all'EXPO 2020 di Dubai
Dopo due anni di attesa gli studenti del Liceo Cambi hanno finalmente ricominciato a viaggiare per scoprire, confrontarsi, crescere!
Nonostante i contatti con le nostre scuole partner del mondo non si siano mai interrotti durante gli ultimi due anni, finalmente è giunto il momento per i nostri ragazzi di fare le valigie e ripartire per una indimenticabile esperienza "live" all'estero. Venti studenti del corso Tradizionale English Plus hanno raggiunto l'Expo Dubai 2020, partecipando ad un progetto di visita e accoglienza nel padiglione Italia organizzato dalla Regione Marche.
Accompagnati e sostenuti dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Stefania Signorini, dalla vice Dirigente Prof.ssa Orietta Basili e dalla Responsabile del Dipartimento di Lingue Prof.ssa Valeria Gallerani i ragazzi hanno vissuto un'avventura unica. Attendiamo tutti con curiosità di ascoltare i loro racconti e di condividerne le emozioni.
“IO SONO NO MAFIA”
Ieri mattina tutte le quinte, sia del liceo che dell’Ite, hanno avuto la grande opportunità d’interagire con la senatrice Margherita Corrado della Commissione antimafia del Senato, durante una video conferenza di due ore. Dopo una breve relazione sull’operato della Commissione antimafia, la senatrice ha risposto alle domande degli appassionati studenti che hanno dimostrato curiosità e spirito critico nel porle. Spaziando tra le figure classiche della lotta alla mafia, dal generale Dalla Chiesa ai magistrati Falcone e Borsellino, i ragazzi hanno posto quesiti interessanti sotto vari aspetti sia giuridici che etici. Il messaggio della senatrice è stato quello che molti nomi eccellenti, prima di lei, hanno sempre lasciato agli studenti italiani e cioè che bisogna conoscere per capire e lottare il gravoso fenomeno delle mafie. Come diceva il generale Dalla Chiesa il mafioso è colui che lucra per avere potere e offrire protezione. La mafia, diceva, si può sconfiggere con un sottile lavoro psicologico che ci faccia capire che quelli che il mafioso spaccia come privilegi sono, in realtà, i nostri stessi diritti. E’ per questo che sono fondamentali l’insegnamento del diritto e dell’educazione civica all’interno della quale è stato collocato l’argomento. Molto bravi i ragazzi.
CYBERBULLISMO: OLTRE OGNI NO!
Oggi, all’istituto Cambi-Serrani, in occasione della giornata nazionale del cyber bullismo, si è svolto un webinar per tutte le classi di entrambe le scuole, volto a sensibilizzare i giovani verso questo tema, così forte, importante, pregnante e doloroso.
Due esperte relatrici hanno parlato ai ragazzi degli aspetti normativi e psicologici che intervengono in tali casi. Si tratta della psicologa clinica Alessandra Mariotti di Macerata e dell’avvocata del foro di Ancona Cristina Barboni.
Si è parlato, ovviamente, dati alla mano, di vittima e bullo nei vari aspetti e contesti finanche del nonnismo ricordando, a tal fine, il caso Emanuele Scieri che morì per l’azione sadica degli anziani della caserma “Gamerra“ di Pisa. Questo caso era stato archiviato come suicidio ma è stato, fortunatamente, ripreso da una commissione d’inchiesta istituita, nel 2015, presso la Camera dei Deputati allo scopo di far luce in merito. Com’è noto, a seguito dell'attività della Commissione, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pisa ha riaperto le indagini perché l’ipotesi avvalorata è quella di nonnismo appunto.
APERTURE POMERIDIANE PER VISITE GUIDATE E SUPPORTO ALLE ISCRIZIONI
Vista la proroga del termine per la presentazione delle domande di iscrizione, vi informiamo che sarà ancora possibile - previa prenotazione - visitare i locali del nostro Istituto nei prossimi pomeriggi, con date e orari da calendarizzare in base alle richieste pervenute.
Per info e prenotazioni scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Inoltre la segreteria dell’Istituto, presso la sede dell’ITE Serrani in via Santorre di Santarosa 2/A, resterà aperta il pomeriggio di mercoledì 2 febbraio dalle ore 14:30 alle ore 17:00 per supportare i genitori in difficoltà nelle operazioni di iscrizione alle classi prime (sia del liceo Cambi che dell’Istituto Tecnico Economico Serrani).
Proroga termine per la presentazione delle iscrizioni
ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME
Si comunica che la Segreteria Didattica è a disposizione tutte le mattine dalle ore 8:00 alle ore 13:30 per permettere di effetture l'iscrizione alle classi prime presso il nostro Istituto. Per informazioni si prega di chiamare il numero 071 9160584.
VISITE GUIDATE IN PRESENZA il 22 e 23 gennaio
Per concludere il percorso di ORIENTAMENTO rivolto a genitori e studenti interessati a conoscere la nostra scuola, nelle giornate del 22 e del 23 Gennaio 2022 sarà possibile effettuare delle VISITE GUIDATE su prenotazione che si terranno in due turni alle ore 16:30 e alle ore 17:00 presso l'ITE e presso il Liceo.
Per prenotare la visita basta compilare il modulo di registrazione che trovate nella nostra sezione OPEN DAY 2021.
Vi aspettiamo!